sabato 21 luglio 2007

CARREFOUR




La Storia

1950 - 1960

1959 >
Le famiglie Fournier e Defforey fondano la società Carrefour.
1960 >
Carrefour apre il primo supermercato a Parmelan in Alta Savoia- Francia.
1963 >
Carrefour sviluppa un nuovo concetto distributivo: l’ipermercato. La prima unità è localizzata a Sainte-Geneviève-des-Bois.
1969 >
Carrefour apre il suo primo ipermercato all’estero, precisamente in Belgio.

1970

1970 >
Carrefour viene quotato in borsa a Parigi.
1973 >
Carrefour apre il primo ipermercato in Spagna con insegna Pryca.
1975 >
Carrefour apre il primo ipermercato in Brasile.
1979 >
Comincia a svilupparsi la formula del maxidiscount che opera con l’insegna ED per Carrefour e Dia per Promodès. Promodès viene quotata in borsa.

1980

1980 >
Carrefour lancia la CartaPass.
1981 >
Carrefour apre il primo ipermercato in Argentina.
1982 >
Carrefour lancia il servizio Assurances Carrefour.
1983 >
Carrefour introduce i prodotti a marchio d’insegna.
1984 >
Carrefour apre il primo ipermercato a Taiwan in Asia.

1990

1991 >
Carrefour acquista le catene francesi d’ipermercati Euromarchè e Montlaur. Apre il primo ipermercato in Grecia e lancia il nuovo servizio Vacances Carrefour.
1992 >
Viene creata la linea Filiera Qualità Carrefour.
1993 >
Carrefour si sviluppa anche in Turchia ed in Italia, dove viene aperto il primopermercato a Marcon in provincia di Venezia. Nel medesimo anno Carrefour acquisisce la società Al gran Sole con una rete di quattro ipermercati.
1994 >
Carrefour sbarca in Messico ed in Malesia.
1995 >
Inizia lo sviluppo di Carrefour in Cina.Viene aperto un punto di vendita Optique Carrefour: comincia così lo sviluppo di un ulteriore servizio in quest’area di attività.
1996 >
Carrefour continua il suo sviluppo internazionale e si impianta in Tailandia, Corea, Hong Kong.
1997 >
Carrefour apre i suoi primi ipermercati a Singapore ed in Polonia.Lancia il marchio Escapades Gourmandes, che denota prodotti della tradizione rari o poco conosciuti e la linea Carrefour Bio, che denota i prodotti biologici certificati.
1998 >
Carrefour prende il controllo di Comptoirs Modernes. Apre il primo ipermercato in Cile, Colombia, Indonesia.
1999 >
Fusione di Carrefour e Promodès per creare il primo gruppo europeo di distribuzione ed il secondo nel mondo. Nel medesimo anno Carrefour acquista 85 ipermercati in Brasile.



2000


2000 >
Carrefour apre il primo ipermercato Carrefour in Giappone.Aumenta la sua partecipazione nel gruppo Norte in Argentina, Marinopolus in Grecia e prende il controllo di GB in Belgio e di GS S.p.A. in Italia.A seguito della fusione, tutti gli ipermercati ad insegna Continente prendono l’insegna Carrefour.
2001 >
E’ un anno importante diretto alla realizzazione dell’integrazione tra diverse realtà aziendali oggetto della fusione. In Italia viene effettuato il cambio di insegna degli ipermercati Euromercato e Continente che diventano Carrefour. Il 2001 vede inoltre in Italia lo sviluppo di servizi complementari: il 3 giugno apre a Nichelino (Torino) il primo distributore di carburante ad insegna Carrefour e l’11 ottobre viene inaugurato all’interno del centro Commericale Brianza di Paderno Dugnano (Milano) il primo negozio specializzato nel settore dell’ottica ad insegna l’Ottico Carrefour. Apre inoltre un nuovo ipermercato a Cavallino (Lecce) e vengono acquisiti due ipermercati: uno a Matera e l’altro a S. Sperate in provincia di Cagliari.
La Missione e i Valori
La nostra missione è offrire un vasto assortimento di articoli di qualità ad un prezzo conveniente per tutti i clienti.Al centro dei nostri valori si posizionano i clienti. La loro soddisfazione è il successo della nostra azienda.
LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE La crescita della nostra azienda avviene grazie all’ascolto e alla soddisfazione dei nostri clienti.Siamo convinti che un’accoglienza di qualità, semplice, conviviale e un dialogo costruttivo contribuiscono a mantenere nel tempo la fedeltà dei nostri clienti.

Ogni giorno le persone Carrefour lavorano attivamente per garantire ai propri clienti qualità, sicurezza, convenienza, vasto assortimento e prezzi competitivi.
Qualità e Sicurezza La garanzia di qualità di un prodotto, requisito essenziale per poter entrare in assortimento, è assicurata dal nostro Ufficio Controllo Qualità e dal lavoro di tutte le persone Carrefour coinvolte nella varie fasi di produzione fino alla vendita.Ci impegniamo ogni giorno a garantire ai nostri clienti il più elevato livello di sicurezza e salubrità dei prodotti in assortimento.Convenienza e Prezzi competitivi Attraverso le diverse attività promozionali ci impegniamo ogni giorno a garantire ai nostri clienti alti risparmi e prezzi competitivi. Le nostre promozioni sono studiate per soddisfare i bisogni dei clienti garantendo loro un vero risparmio. Assortimento L’assortimento dei nostri ipermercati è composto da un’offerta varia e articolata su diversi livelli di qualità e prezzo: prodotti di marca, primi prezzi, prodotti Carrefour, prodotti regionali, prodotti biologici, prodotti garantiti.Privilegiamo la scelta e l’aggiornamento dell’assortimento in funzione dei nuovi bisogni dei nostri cliente e dei cambiamenti del mercato, privilegiando quindi anche prodotti innovativi.

LE RISORSE UMANE Le persone Carrefour sono la base del successo della nostra azienda.L'organizzazione è basata su una gestione delle risorse umane ispirata a principi di fiducia, responsabilizzazione, meritocrazia e miglioramento continuo del saper fare individuale e aziendale.Un ipermercato Carrefour impiega da 250 a 550 persone in 30 diverse mansioni o mestieri: specialisti dei mestieri freschi (panetteria, pasticceria, ortofrutta, pescheria, macelleria, gastronomia) cassiere, capi reparto, capi settore e direttore di ipermercato.

L'ETICA DEGLI AFFARI L’etica dei nostri affari è fondata su principi di correttezza del commercio e del lavoro
I FORNITORI I fornitori vengono accuratamente selezionati in funzione della qualità e del servizio offerto, favorendo lo sviluppo delle PMI locali.Ai fornitori, chiediamo il corretto rispetto degli standard qualitativi e la massima sicurezza per la salute dei nostri clienti.coinvolte nella varie fasi di produzione fino alla vendita.Ci impegniamo ogni giorno a garantire ai nostri clienti il più elevato livello di sicurezza e salubrità dei prodotti in assortimento.


L’impegno Etico e Sociale
La nostra capacità di integrarci con il territorio in cui siamo presenti, di comunicare con le istituzioni locali e di sostenere progetti sociali e associazioni umanitarie si riscontra attraverso azioni concrete:
• Finanziamento della ricerca contro alcune malattie del XXI secolo• Sostegno alla giornata nazionale indetta dal Banco Alimentare per la raccolta di generi alimentari• Sostegno di iniziative umanitarie di vario tipo
Abbiamo inoltre scelto di inserire nel nostro assortimento i prodotti del Commercio Equo e Solidale contrassegnati dal marchio TransFair: cacao in polvere, cioccolato, thè, caffè, miele.La scelta fatta risponde alla nostra precisa volontà di promuovere l’etica sociale ed ambientale nel commercio, rifiutando l’impiego di manodopera infantile e sviluppando occasioni di autosviluppo per i produttori delle piccole comunità del Sud del Mondo.





Nessun commento: